luglio 20, 2014
I santi dei primi secoli del Medioevo mi hanno sempre affascinata. Sono sempre figure quasi mitologiche, somigliano più a druidi o a strego...
[I Viaggiatori Ignoranti] L'abbazia di Novalesa ed il suo abate super eroe
![[I Viaggiatori Ignoranti] L'abbazia di Novalesa ed il suo abate super eroe](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgwFIIl6OA6hRO2wK9ABQD9HgFT-O8LNFBZik9tiisrExunBOPtRG6aUTyd831e50VCrhznWNLlRi984yNFT-GRNAeIDmzLuafKiJWg8AOEk24TW6m5TAlulDExJJr6T3dWbPxX1YZQ7cM/s72-c/IMG_20140609_150326.jpg)
[I Viaggiatori Ignoranti] L'abbazia di Novalesa ed il suo abate super eroe
[I Viaggiatori Ignoranti] L'abbazia di Novalesa ed il suo abate super eroe
I santi dei primi secoli del Medioevo mi hanno sempre affascinata.
Sono sempre figure quasi mitologiche, somigliano più a druidi o a stregoni che non a monaci, e spesso hanno dei superpoteri da fare invidia agli eroi Marvel.
Un lunedì di inizio giugno in cui ero a casa, e soprattutto in cui faceva molto caldo, mi sono inerpicata sulle mie montagne della Val di Susa, nella zona più alta ed eremitica della valle, per andare a visitare l'Abbazia della Novalesa e scoprire le sue storie.
L'abbazia è fatta di roccia, solida come quella delle montagne che la circondano, e infatti resiste lì da più di 1300 anni.
Con 1300 anni di vita di storie da raccontare ne ha decisamente molte...
E io ho deciso di cominciare con quella di uno dei suoi primi abati, Eldrado, che poi è diventato santo e che sicuramente aveva delle doti molto speciali: ammansiva le vipere, trasformava l'acqua in olio e, soprattutto, viaggiava nel tempo.
Tutto ciò è pane per i denti de I Viaggiatori Ignoranti: clicca sull'immagine per leggere l'articolo!
Sono sempre figure quasi mitologiche, somigliano più a druidi o a stregoni che non a monaci, e spesso hanno dei superpoteri da fare invidia agli eroi Marvel.
Un lunedì di inizio giugno in cui ero a casa, e soprattutto in cui faceva molto caldo, mi sono inerpicata sulle mie montagne della Val di Susa, nella zona più alta ed eremitica della valle, per andare a visitare l'Abbazia della Novalesa e scoprire le sue storie.
L'abbazia è fatta di roccia, solida come quella delle montagne che la circondano, e infatti resiste lì da più di 1300 anni.
Con 1300 anni di vita di storie da raccontare ne ha decisamente molte...
E io ho deciso di cominciare con quella di uno dei suoi primi abati, Eldrado, che poi è diventato santo e che sicuramente aveva delle doti molto speciali: ammansiva le vipere, trasformava l'acqua in olio e, soprattutto, viaggiava nel tempo.
Tutto ciò è pane per i denti de I Viaggiatori Ignoranti: clicca sull'immagine per leggere l'articolo!

About author: Serena Chiarle
Analitica come stile di vita, e data scientist di professione. Introversa e fiera di esserlo, ho come arma preferita il sarcasmo. Viaggio spesso con il pensiero e ogni tanto anche dal vivo. Leggo per legittima difesa e scrivo con premeditazione di reato - oppure per evitare di commetterne. Bevo vino rosso, caffé senza zucchero, parlo con i gatti e fotografo tramonti. Amo le contraddizioni perché è così che funziona.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 comments: