Chi ha fede li chiama "miracoli".
Chi è scettico e razionalista preferisce parlare di destino.
Sono punti di vista.
Ma, che sia un miracolo o un destino, sta di fatto che la Sindone è scampata al fuoco per ben due volte, e sempre in circostanze piuttosto estreme.
I punti di vista, su questi presunti miracoli o destini fortunosi, sono parecchi...
Clicca sull'immagine per leggerli sulle pagine de I Viaggiatori Ignoranti:
novembre 09, 2015
Chi ha fede li chiama "miracoli". Chi è scettico e razionalista preferisce parlare di destino. Sono punti di vista. Ma, che sia...
[I viaggiatori Ignoranti] La Sindone ed il fuoco

About author: Serena Chiarle
Analitica come stile di vita, e data scientist di professione. Introversa e fiera di esserlo, ho come arma preferita il sarcasmo. Viaggio spesso con il pensiero e ogni tanto anche dal vivo. Leggo per legittima difesa e scrivo con premeditazione di reato - oppure per evitare di commetterne. Bevo vino rosso, caffé senza zucchero, parlo con i gatti e fotografo tramonti. Amo le contraddizioni perché è così che funziona.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
quando racconto Torino e i suoi misteri a qualcuno che viene da fuori finisco sempre per stupirmene io stessa, come fosse la prima volta che li ascolto!
RispondiEliminaE' una città che ne è molto ricca! Fa parte del suo fascino ;)
Elimina