Robert Langdon (o meglio, Dan Brown) lo ha reso un'icona pop della prima decade del nuovo millennio.
Ma forse non ne aveva nemmeno bisogno.
Il Graal è da sempre più conteso del Figaro mozartiano, e decisamente molto molto più di Belén.
Tutti lo vogliono, tutti lo cercano.
Ma nessuno lo trova.
E chissà dov'è?
Sono tante le città/i luoghi che si contendono il titolo di nascondiglio del Sacro Calice - ma siccome un nascondiglio deve, appunto, nascondere, è un po' difficile stabilire chi abbia ragione.
Torino, naturalmente, con tutta la sua bella aura di magia e mistero, non poteva esimersi dal comparire nella lizza delle candidate.
E I Viaggiatori Ignoranti non potevano certo esimersi dal raccontare questa storia!!
Clicca sulla foto per leggere il mio nuovo articolo, e, se sei Dan Brown, scrivi un sequel del Codice Da Vinci ambientato a Torino!!
settembre 14, 2014
Robert Langdon (o meglio, Dan Brown) lo ha reso un'icona pop della prima decade del nuovo millennio. Ma forse non ne aveva nemmeno bis...
[I Viaggiatori Ignoranti] Il Graal a Torino

About author: Serena Chiarle
Analitica come stile di vita, e data scientist di professione. Introversa e fiera di esserlo, ho come arma preferita il sarcasmo. Viaggio spesso con il pensiero e ogni tanto anche dal vivo. Leggo per legittima difesa e scrivo con premeditazione di reato - oppure per evitare di commetterne. Bevo vino rosso, caffé senza zucchero, parlo con i gatti e fotografo tramonti. Amo le contraddizioni perché è così che funziona.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 comments: